Coaching in cammino

Un’escursione da San Rocco a Punta Chiappa, sosta di fronte al mare. Coaching in cammino in uno scenario straordinario e Luisa aveva già le idee più chiare.
L’orizzonte le appariva più nitido e luminoso, discese e salite erano state l’occasione di vedere oltre ostacoli e impedimenti.
Dopo un percorso di qualche mese Luisa ha trasformato la sua vita e la sua professione. Ha deciso di abbandonare un lavoro che a molti sembrava avventato lasciare, che le lasciava zero tempo per sé stessa, di partire e seguire la sua strada.
Il coaching è l’arte di guidare le persone a scoprire le proprie risorse e l’energia giusta per arrivare alle soluzioni con consapevolezza.
Il coaching in cammino, o solution walking, è un coaching personalizzato, un percorso di trasformazione verso una soluzione.
Aristotele teneva i suoi discorsi filosofici passeggiando sotto i colonnati (peripatoi) del ginnasio di Atene. Da qui l’aggettivo peripatetico è usato per indicare itinerante, errante, in movimento.
Come confermato dall’American Hiking Society, la camminata è uno degli sport a più basso impatto. Questo significa che mentre ottieni tutti i benefici cardiovascolari di altre attività aerobiche, in questo caso lo fai con uno stress minore, meno colpi e tensioni, nessuna violenza verso le tue articolazioni.
Camminare è un’arte che ci accompagna sin da bambini, ma spesso facciamo poca attenzione alla postura, al ritmo, all’atteggiamento.
Riscoprire quest’arte è fondamentale, soprattutto per chi trascorre ore seduto davanti alla scrivania, al computer, per chi si abitua a ritmi stressanti e al lavoro a tutti i costi.
Farlo ti aiuta a sentirti e muoverti meglio, e a fare pensieri migliori.
La camminata è trasformazione gentile.
Durante le escursioni del nostro coaching in cammino ci si concentra su una situazione da trasformare, da una condizione iniziale a una destinazione desiderata.
Diamo la precedenza alle domande, alterniamo la camminata veloce a soste e a una camminata lenta consapevole, di osservazione dei dettagli e di ciò che ci circonda. Ci lasciamo conquistare dalla serendipità, l’atto di trovare senza cercare. Dimentichiamo il pilota automatico che ci guida nella quotidianità e pratichiamo la mindfulness. Diamo valore all’azione piuttosto che alla reazione, alla soluzione piuttosto che al problema.
Camminare nella natura migliora in modo molto veloce l’umore, conferma una ricerca presso l’Università di Stanford. Bastano 90 minuti per sentirsi molto meglio.
L’immersione nella natura aiuta la mente a trovare la giusta prospettiva e a mettersi su una lunghezza d’onda diversa rispetto a quella della quotidianità, dei ritmi eccessivi, dello stress.
Come mostrano diversi studi scientifici, il contatto con la natura favorisce l’introspezione l’attenzione e la concentrazione, senza troppi stimoli di disturbo. L’ansia diminuisce, la capacità di memoria aumenta.
Il coaching in cammino è trasformazione fisica, mentale, emozionale, verso ciò che è giusto per te.
Il coaching in cammino
Energia
Camminare incrementa l'energia personale e questo ti permette di trovare motivazione e soluzioni agli ostacoli
Mindfulness
Dimentichiamo il pilota automatico che ci guida nella quotidianità ed esercitiamoci ad essere presenti a noi stessi.
Trasformazione
La camminata è trasformazione gentile. Il coaching in cammino è trasformazione fisica, mentale, emozionale, verso ciò che è giusto per te.

Testimonianze


COACH IN CAMMINO
Contattami e organizziamo il tuo coaching in cammino.
- +39-333-8801767
- coach@stefanocolombari.eu
- parma e in giro per il mondo